Assonauto, in rappresentanza degli operatori del settore, ha deciso di intervenire in modo concreto in merito al crescente numero di notifiche relative al bollo auto che stanno colpendo i Rivenditori di veicoli su tutto il territorio nazionale.
Negli ultimi mesi, numerosi associati hanno segnalato l’arrivo di richieste di pagamento della tassa automobilistica anche su veicoli acquistati con la formula della minivoltura e destinati esclusivamente alla rivendita, un’area in cui la normativa presenta ancora zone grigie e disparità di applicazione tra le diverse Regioni.
Per questo motivo, Assonauto ha formalmente richiesto un interpello al Senato della Repubblica, con l’obiettivo di chiarire l’inquadramento giuridico di tali casi e individuare una soluzione che tuteli i professionisti del commercio automobilistico, che stanno subendo ingiustamente l’onere di un’imposta non dovuta.
Parallelamente, l’associazione ha avviato una serie di dialoghi con le Regioni italiane, per uniformare il trattamento fiscale dei veicoli in giacenza presso i rivenditori e promuovere l’adozione di prassi condivise, chiare e soprattutto giuste.
“Il nostro obiettivo – afferma Assonauto – è arrivare a una posizione chiara e definitiva che riconosca la natura temporanea e commerciale del possesso dei veicoli da parte dei Rivenditori, escludendoli dal pagamento del bollo fino al momento della rivendita.”
Assonauto continuerà a tenere aggiornati i propri associati sugli sviluppi dell’interpello e dei confronti istituzionali in corso.

PERCHE’ VERSARE LA QUOTA ASSOCIATIVA
Assonauto è un associazione no-profit Indipendente ed Autonoma.
Le attività Istituzionali, di Partnership, di Supporto ai Rivenditori, vengono finanziate con i proventi derivanti dai Tesseramenti, ASSONAUTO NON PERCEPISCE aiuti statali, e per regolamento nessuna donazione e/o provento da Partner o Aziende del Comparto Automotive ( che non siano Rivenditori).
Fabrizio Lockmann
Aprile 8, 2025 8:46 amA mio avviso è totalmente senza senso che in Lombardia una auto usata importata e nazionalizzata in Dini sia automaticamente in esenzione bollo (giustamente), mentre nel Lazio non viene riconosciuta l'esenzione su una auto nazionalizzata usata. Ma va in esenzione dal periodo successivo. Quindi un rivenditore del Lazio non può "avvantaggiarsi" targandosi le auto come può fare invece un rivenditore della Lombardia.
Assonauto
Aprile 8, 2025 8:46 amSig. Lockmann grazie per il suo riscontro, inoltriamo ai colleghi che stanno lavorando sul tema del bollo auto.