CategoriesFiscalità

Bonus baby-sitting

Sono state confermate le misure previste in favore dei genitori lavoratori (lavoratori dipendenti del settore privato, gli iscritti alla Gestione separata INPS e i lavoratori autonomi iscritti all’INPS), come il diritto di fruire per i figli minori di 12 anni di un congedo speciale di 15 giorni dal 5 marzo e nel periodo di sospensione dei servizi educativi e didattici delle scuole con indennità al 50% e, in alternativa, il diritto di percepire un bonus di 600 euro per servizi di baby sitting (art. 23 del DL 17.3.2020 n. 18).
Il bonus baby sitting è riconosciuto anche ai lavoratori autonomi non iscritti all’INPS, subordinatamente alla comunicazione da parte delle rispettive casse di previdenza del numero dei beneficiari.
Congedo e indennità anche per i genitori lavoratori dipendenti del settore pubblico e, per certe categorie di lavoratori (dipendenti del settore sanitario nonché personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico impiegato per le esigenze connesse all’emergenza da COVID-19), il bonus baby sitting per i figli minori di 12 anni di età sale a 1.000 euro.

In collaborazione con Cerati Laurini Ampollini Dottori Commercialisti Associati – Milano