CategoriesComunicati Stampa

Auguri Festività Natale 2020

Auguri festivita' natalizie 2020 ai rivenditori auto italiani

Gentile Rivenditore,

tutti noi stiamo arrivando alla fine di quest’anno, facendo i conti con tutte le insidie e le difficoltà che le Aziende del nostro Settore hanno dovuto affrontare.

La nostra forza e la determinazione nell’essere Imprenditori, è stata la spina dorsale che ha sorretto le nostre Imprese, in questo difficile anno.

Guardando avanti al 2021 che ci apprestiamo ad affrontare, sappiamo che dovremo ancora fronteggiare qualche difficoltà, ma il nostro Settore può ancora offrirci delle buone opportunità.

Assonauto è stata al vostro fianco in tutto il 2020, garantendovi non solo un supporto, ma soprattutto un impegno costante per la salvaguardia delle vostre Imprese, impegno che RINNOVIAMO anche per questo nuovo anno che stiamo per affrontare.

Da Gennaio, oltre alle attività Istituzionali che stiamo già portando avanti sulle Problematiche legate alla Targa Prova, affronteremo il Tema, su tutto il Territorio Nazionale, Relativo al sistema di Gestione delle Esenzioni dei Bolli.

Sul piano Servizi, sono in via di definizione importati CONVENZIONI dedicate ai nostri Iscritti e presenteremo inoltre due progetti Nazionali:

Il primo (non per ordine di Importanza) dedicato a tutto il Settore della Mobilità alternativa ( Short-Rent – Car Sharing – Bike Sharing – Car Recharg ) il tutto attraverso una piattaforma completamente automatizzata ed autonoma.

Il secondo orientato ad una Tematica di progressivo avvicinamento alla Tecnologia 4.0, attraverso la creazione di una Piattaforma Nazionale con Voi condivisa, in grado di avvicinare ognuno di Voi al Mercato On- Line. Nel contempo intraprenderemo insieme una strada di collaborazione tra le Vostre Aziende presenti su tutto il Territorio Nazionale, volto sia ad  una maggiore condivisione sia ad operare in economia di scala per ottimizzare gli approvvigionamenti.

Assonauto fin dalla sua fondazione, persevera nel cercare di creare coesione nel settore, sicura che possa essere l’ Arma Vincente per affrontare il futuro che è alle porte, non più da soli ma con la FORZA DI UNA RETE di Imprese coese tra loro.


Auguriamo a tutti Voi, un sereno Natale e un positivo Inizio per il nuovo anno.

            Ufficio di Presidenza

                      Assonauto

CategoriesFiscalità

Dpcm Natale Apertura 24 Dicembre 2020

INTERPRETAZIONE NORMATIVA

Ci è stato richiesto da svariati Rivenditori Italiani, un chiarimento normativo relativo alla possibilità di apertura degli autosaloni il giorno 24 Dicembre 2020.

Visti i Decreti legge N° 172 del 18 Dicembre 2020 – Il Decreto legge 03 Dicembre 2020 e l’allegato 23 di quest’ultimo.

SI CONVIENE CHE LE ATTIVITA’ DI AUTOSALONE POTRANNO RESTARE APERTE NEI GIORNI OVE SARA’ ATTIVA LA ZONA ROSSA, IVI COMPRESO IL 24/12

Resta consigliato inviare alla PREFETTURA DI COMPETENZA ( LISTA PREFETTURE)

Una comunicazione Unilaterale ove si informano che in virtù del Decreto legge 18 Dicembre 2020, la vostra attività sarà aperta.

A LATO TROVERETE TUTTI I RIFERIMENTI NORMATIVI E I DECRETI.

DECRETO-LEGGE 18 dicembre 2020, n. 172 

Art. 1. Misure urgenti per le festività natalizie e di inizio anno nuovo 1. Fermo restando quanto previsto dall’articolo 1, comma 2, del decreto-legge 2 dicembre 2020, n. 158, nei giorni festivi e prefestivi compresi tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021 sull’intero territorio nazionale si applicano le misure di cui all’articolo 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020; nei giorni 28, 29, 30 dicembre 2020 e 4 gennaio 2021 si applicano le misure di cui all’articolo 2 del medesimo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020, ma sono altresì consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia. 

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 03 DICEMBRE 2020

Art. 3.
Ulteriori misure di contenimento del contagio su alcune aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto.

b) sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità individuate nell’ allegato 23, sia negli esercizi di vicinato sia nelle medie e grandi strutture
di vendita, anche ricompresi nei centri commerciali, purché sia consentito l’accesso alle sole predette attività e ferme restando le chiusure nei giorni festivi e prefestivi di cui all’art. 1, comma 10, lettera ff)

 Allegato 23 

 
                       Commercio al dettaglio 
 
  •  Commercio  al  dettaglio  in  esercizi  non  specializzati   con
prevalenza   di   prodotti   alimentari   e   bevande   (ipermercati,
supermercati, discount di alimentari, minimercati ed  altri  esercizi
non specializzati di alimenti vari) 
  • Commercio al dettaglio di prodotti surgelati 
  • Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer,
periferiche, attrezzature per le  telecomunicazioni,  elettronica  di
consumo audio e video, elettrodomestici 
  • Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e  tabacco
in esercizi specializzati  (codici  ateco:  47.2),  ivi  inclusi  gli
esercizi specializzati nella  vendita  di  sigarette  elettroniche  e
liquidi da inalazione 
  • Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi
specializzati 
  • Commercio al dettaglio di apparecchiature informatiche e  per  le
telecomunicazioni (ICT)  in  esercizi  specializzati  (codice  ateco:
47.4) 
  • Commercio al dettaglio di  ferramenta,  vernici,  vetro  piano  e
materiali da costruzione (incluse ceramiche e piastrelle) in esercizi
specializzati 
  • Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari 
  • Commercio al dettaglio di macchine, attrezzature e  prodotti  per
l'agricoltura e per il giardinaggio 
  • Commercio al dettaglio di articoli per l'illuminazione e  sistemi
di sicurezza in esercizi specializzati 
  • Commercio al dettaglio di libri in esercizi specializzati 
  • Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici 
  • Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture  per
ufficio 
  • Commercio al dettaglio di confezioni e calzature  per  bambini  e
neonati 
  • Commercio al dettaglio di biancheria personale 
  •  Commercio  al  dettaglio  di  articoli  sportivi,  biciclette  e
articoli per il tempo libero in esercizi specializzati 
  • Commercio di autoveicoli, motocicli e relative parti ed accessori 
  • Commercio  al  dettaglio  di  giochi  e  giocattoli  in  esercizi
specializzati 
  • Commercio al dettaglio di medicinali  in  esercizi  specializzati
(farmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a
prescrizione medica) 
  • Commercio al dettaglio  di  articoli  medicali  e  ortopedici  in
esercizi specializzati 
  • Commercio al dettaglio di cosmetici, di articoli di profumeria  e
di erboristeria in esercizi specializzati 
  •  Commercio  al  dettaglio  di  fiori,  piante,  bulbi,   semi   e
fertilizzanti 
  • Commercio al  dettaglio  di  animali  domestici  e  alimenti  per
animali domestici in esercizi specializzati 
  • Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia 
  • Commercio al dettaglio di combustibile per uso  domestico  e  per
riscaldamento 
  • Commercio al dettaglio di  saponi,  detersivi,  prodotti  per  la
lucidatura e affini 
  • Commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali 
  • Commercio  al  dettaglio  ambulante  di:  prodotti  alimentari  e
bevande; ortofrutticoli; ittici; carne; fiori, piante, bulbi, semi  e
fertilizzanti;  profumi  e  cosmetici;  saponi,  detersivi  ed  altri
detergenti; biancheria; confezioni e calzature per bambini e neonati 
  • Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di  prodotto  effettuato
via internet, per televisione, per corrispondenza, radio, telefono 
  • Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici